Di seguito il testo dell’intervista pubblicate sulla rivista “STORIE DI ECCELLENZA” di novembre 2015:

LE FOTOGRAFIE SONO IMPORTANTI, in particolar modo nei giorni più significativi della nostra vita!
Le fotografie sono importanti, sono ricordi che rimarranno per sempre. La passione non basta per rendere uno scatto perfetto, tanto potente da esprimere emozioni anche dopo anni. È necessaria quell’alchimia di tecnicismo, creatività e sensibilità che pochi possiedono.
Daniele Ferraro, fotografo professionista di matrimonio con sede a Mussolente nel Vicentino, è la scelta perfetta per raccontare la storia del giorno più bello della vostra vita.
Presenza discreta e invisibile metterà insieme un racconto fotografico dell’intero matrimonio. Gli abbiamo rivolto tre domande sul suo lavoro:

Daniele, perché fotografi matrimoni?
Prima di tutto mi piace raccontare storie e un matrimonio è un avvenimento speciale per farlo. È un giorno carico di emozioni, sorrisi, lacrime e divertimento che offre molti momenti da cogliere. L’empatia che spesso si crea con i miei sposi mi permette di sentirmi parte integrante della festa e di muovermi indisturbato per svolgere al meglio mio lavoro.
Il momento più bello è quando consegno il lavoro. Se vedo gli occhi dei miei clienti illuminarsi e talvolta piangere allora so di aver colpito nel segno e questo mi riempi di soddisfazione.
Mi piace pensare che le mie fotografie entreranno a far parte dei ricordi e della storia di una famiglia, che verranno viste dai figli e dai nipoti, che documenteranno oltre al giorno del matrimonio, usi e costumi di un’epoca. Per questo le fotografie sono importanti!

Qual è il tuo approccio? Qual è il tuo stile?
La caratteristica principale del mio lavoro è quella di interferire il meno possibile nel matrimonio. Il servizio fotografico sarà quindi un racconto spontaneo con la possibilità di realizzare, a discrezione degli sposi, un breve servizio di coppia durante la giornata e le foto di famiglia. Il mio stile è in continua evoluzione. Investo molto tempo in ricerca e formazione e questo si riflette sul mio modo di fotografare. Dal 2012 faccio parte di ANFM, l’Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti, un grande gruppo di persone e professionisti che durante l’anno organizza incontri formativi e di confronto con i colleghi per dare ai nostri clienti un servizio sempre di più alto livello. Un altro punto di forza del mio lavoro sono i prodotti di stampa. Ho selezionato per i miei clienti i migliori album sul mercato perché la loro storia merita di essere stampata e rimanere nel tempo. Per i miei album utilizzo unicamente la stampa fine art.

Che consiglio daresti a una coppia che deve sposarsi?
A due ragazzi che hanno deciso di sposarsi direi di organizzare il loro matrimonio facendo solo quello che a loro piace e di non fare le cose perché “si è sempre fatto così”. Solo così sarà un matrimonio unico, autentico ed originale. Sarà il loro matrimonio.
Per quanto riguarda il servizio fotografico direi di affidarsi a un professionista con uno stile che si avvicini al loro modo di essere. Del matrimonio rimane solo l’amore tra gli sposi e i ricordi fissati nelle fotografie. Per sempre!