FAQ

Ho pensato di raccogliere in questa pagina alcune domande e risposte che mi vengono rivolte spesso e che vi aiuteranno a comprendere come si svolge il mio servizio fotografico di matrimonio. Cercherò di aggiornare la pagina ogni volta che mi sarà posto un quesito relativo al mio lavoro.

– Perché fotografi i matrimoni?

Me lo hanno chiesto in molti e ho deciso di partire da qui. Ho iniziato nel 2009 ad occuparmi di questo settore troppo spesso considerato di serie B e me ne sono subito innamorato.

Prima di tutto mi piace raccontare storie e un matrimonio è un’occasione speciale per farlo. È un giorno carico di emozioni,  sorrisi, lacrime e divertimento che offre molte occasioni da cogliere. L’empatia che spesso si crea con i miei sposi mi permette di sentirmi parte integrante della festa e di muovermi indisturbato per svolgere al meglio mio lavoro. Il momento più bello è quando consegno il lavoro. Se vedo gli occhi dei miei clienti illuminarsi e talvolta piangere allora so di aver colpito nel segno e questo mi riempi di soddisfazione.

Mi piace pensare che le mie fotografie entreranno a far parte dei ricordi e della storia di una famiglia, che verranno viste dai figli e dai nipoti, che documenteranno oltre al giorno del matrimonio, usi e costumi di un’epoca.

– Qual è il tuo stile? Qual è il tuo approccio?

La caratteristica principale del mio servizio fotografico è quella di interferire il meno possibile nel giorno più bello della vostra vita. Il servizio fotografico sarà quindi un racconto spontaneo del vostro matrimonio con la possibilità di realizzare, a discrezionalità degli sposi, un breve servizio di coppia durante la giornata.

Un altro momento in cui intervengo sono le foto fotografie di gruppo. Tendo a scattare solo la fotografia di gruppo subito dopo la cerimonia mentre preferisco la location del ricevimento per le foto di famiglia.

– Il servizio viene pianificato?

Circa 15 giorni prima del matrimonio mi incontro con gli sposi per pianificare il servizio nel minimo dettaglio. Nulla viene lasciato al caso e tutto viene definito nel minimo dettaglio.

– Quanti sono i fotografi il giorno del matrimonio?

È importante sapere che, salvo cause di forza maggiore, il fotografo del vostro matrimonio sarò io. Prendo un solo matrimonio al giorno e lo curo personalmente dall’inizio alla fine.

Durante il servizio fotografico sono sempre affiancato da un secondo fotografo. Coprendo la totalità dell’evento ho la necessità di avere un collaboratore che segue la preparazione dello sposo così io posso dedicarmi in modo completo a quella della sposa che è più lunga e articolata.

La presenza di un collega inoltre mi da maggiore tranquillità. Durante gli spostamenti può sempre verificarsi un imprevisto e sapere di avere qualcuno che può comunque coprire l’evento è una sicurezza sia per me che per gli sposi.

Ultimo vantaggio, ma non meno importante, è che la presenza di un secondo fotografo aggiunge qualità al risultato finale. Due occhi, due punti di vista diversi, maggiore copertura dell’evento garantiscono un risultato finale più articolato e completo.

– Generalmente quanto vi fermate al ricevimento?

Il mio servizio fotografico copre l’intera giornata e normalmente termina un’ora dopo il taglio della torta serale. Il servizio completo dura circa 12 ore. C’è la possibilità di configurare un servizio su misura escludendo eventuali parti della giornata.

– Cosa viene consegnato agli sposi?

La consegna avviene entro due mesi dalla data del matrimonio. Agli sposi vengono consegnati almeno 400 file post-prodotti, sufficienti a mio avviso per raccontare l’evento. I file consegnati sono in formato JPG ad alta risoluzione. Dei file post-prodotti viene consegnata anche una versione ridotta per Tablet, smartphone e social network. Inoltre consegno in una cartella separata anche tutte le altre fotografie scattate. È possibile avere anche uno slide-show in full-HD con sottofondo musicale riproducibile su qualsiasi dispositivo. Una copia delle fotografie sarà conservata nel mio archivio per almeno 10 anni.

– Cosa posso fare con le fotografie del mio matrimonio?

Le fotografie del vostro matrimonio possono essere utilizzate a scopo esclusivamente personale. Ogni uso diverso (es.: commerciale) mi deve essere preventivamente comunicato.

– Qual è la proposta per l’album?

Da alcuni anni tengo slegato il servizio fotografico dalla fornitura dell’album per alcuni motivi che elenco di seguito:

  1. Lascio scegliere agli sposi se fare e quando fare l’album anche se ritengo che la foto stampata sia la giusta conclusione del servizio fotografico.
  2. Il servizio spesso viene prenotato molti mesi prima mentre al momento della consegna potrebbero essere presenti molte soluzioni diverse.
  3. Al momento della consegna del servizio normalmente illustro la mia offerta di album e prodotti stampati.

Se gli sposi decidono di fare l’album in breve tempo predispongo una bozza in base alla mia esperienza e professionalità. La sottopongo agli sposi che hanno la possibilità di modificare l’impaginato prima di essere stampato. Solo quando ho l’approvazione degli sposi l’album viene stampato.

– Album tradizionale o fotolibro?

Prediligo il fotolibro ma non escludo la realizzazione dell’album tradizionale. Una volta consegnato il servizio definisco con gli sposi quale soluzione è migliore per loro.

– Che attrezzatura usi e come ti presenti?

Entrambi i fotografi che seguiranno il vostro matrimonio hanno a disposizione un set di attrezzatura professionale, composto da almeno due corpi macchina e più ottiche. Un occhio di riguardo lo abbiamo anche per l’abbigliamento che è consono all’evento che stiamo fotografando. Le nostre macchine fotografiche sono tutte dotate di doppia slot in grado di salvare simultaneamente le vostre fotografie su due schede. Questo per ridurre al minimo il rischio di perdere le fotografie del vostro matrimonio.

– Sei disposto a spostarti e viaggiare per realizzare un servizio?

Risiedo in Veneto ma mi sposto senza alcun problema su tutto il territorio nazionale e se serve anche all’estero.

– Realizzi anche video?

Non realizzo direttamente video però posso consigliarvi dei validi partner con cui lavoro abitualmente, che hanno il mio stesso approccio al matrimonio e con i quali riesco a lavorare in modo coordinato.

– Come possiamo fare per avere un preventivo personalizzato?

Vi invito a venirmi a trovare nel mio studio. È l’occasione per me per conoscervi e capire quali sono le vostre reali esigenze, per voi per capire cosa sono in grado di offrirvi. Se avete problemi di orario o se abitate eccessivamente distanti, posso venire io da voi oppure possiamo incontraci in un locale a metà strada. Se la distanza è elevata si può organizzare un primo incontro con Skype. Non chiedetemi prezzi via email senza prima esserci incontrati. Per determinare il prezzo finale è necessario capire come si svolge il matrimonio e quali servizi volete includere.

Sei volete seguire i miei lavori cliccate “Mi piace” sulla mia Pagina Facebook, se invece volete maggiori informazioni fissate un appuntamento senza impegno e venite a trovarmi in studio. Posso ricevervi anche in orario serale.

Contattatemi telefonicamente al 347 9160029 o compilate il seguente form: